1
015114
https://pratiche.comune.inzago.mi.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.inzago.mi.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.inzago.mi.it
it

Avviso pubblico per l’erogazione della misura b2 anno 2023

Dettagli della notizia

Il presente avviso definisce le modalità di erogazione di misure in favore di persone con disabilità grave o in condizioni di non autosufficienza, così come previsto dalla dgr xi/7751 del 28/12/2022.

Data:

23 Maggio 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Le prestazioni, oggetto del presente Avviso, vengono garantite attraverso l’erogazione di strumenti differenziati:

  1. Buono sociale mensile finalizzato a compensare le prestazioni di assistenza assicurate dal solo caregiver familiare;
  2. Buono sociale mensile in caso di personale di assistenza regolarmente impiegato anche in presenza di caregiver familiare.
  3. Assegno per l’autonomia finalizzato a compensare il costo di prestazioni regolari erogate da parte di un assistente personale, autonomamente scelto e regolarmente impiegato con contratto a tempo pieno, per realizzare progetti di vita indipendente senza il supporto di caregiver familiare e in assenza di familiari conviventi;
  4. Voucher sociali per sostenere progetti di natura educativo socializzante per minori con disabilità.

Per i criteri di accesso al bando è possibile visionare gli allegati alla notizia.

Le domande potranno essere presentate dal 5 maggio al 5 giugno 2023 esclusivamente in modalità on-line al link di seguito

<a href="https://ambito5.gestionaleservizisociali.it/modulo-online/istanza-misura-b2-bando-2023-allc?gestione_amministratore=true"ambito5.gestionaleservizisociali.it

Prima di procedere alla compilazione dell’istanza  si invita a prendere visione delle istruzioni di seguito riportate:

    1. È necessario possedere un indirizzo mail al quale verrà inoltrata la conferma dell’invio dell’istanza;
    2. L'indirizzo mail indicato in domanda verrà utilizzato per ogni comunicazione relativa all'istanza;
    3. È possibile presentare la domanda solo attraverso questo form online una sola volta per ciascun beneficiario.
    4. I campi con "*" sono obbligatori, nel caso in cui non vengano compilati non sarà possibile procedere con l’invio dell’istanza.
    5. I campi con "rotella" sono di autocompletamento. Iniziare a scrivere il valore e selezionare tra l'elenco proposto. Il sistema non accetterà del testo libero.
    6. È necessario procedere al caricamento degli ALLEGATI previsti in formato “.pdf”, “.jpg”, “.png”, “.tiff”.
    7. Per la conferma della trasmissione dell’istanza verrà inoltrata comunicazione all’indirizzo mail indicato e verrà contestualmente comunicato il codice della pratica.
    8. In caso di difficoltà si prega di prendere contatti con il comune di residenza. Controllare la casella di posta in arrivo e spam dell’indirizzo di posta indicato in quanto potrebbero arrivare comunicazioni dal comune

Per ulteriori informazioni o approfondimenti è possibile rivolgersi all'ufficio servizi sociali ai numeri 02-954398244-246

Ultimo aggiornamento: 30/08/2024, 17:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri