Sezioni |
Albo Pretorio e
Servizi Online
Strumenti urbanistici disponibili on-line
Manutenzione
strade,
marciapiedi,
spazi pubblici
L'Amministrazione Comunale di Inzago presenta il programma delle manifestazioni in occasione della celebrazione del 73° Anniversario della Liberazione:
21 Aprile
ore 21,00 Sala Consiliare del Municipio – Conferenza stampa di presentazione della mostra “ La Brigata Ebraica in Italia e la Liberazione (1943-1945)”. Curatori Stefano Scaletta, Cristina Bettin, Samuele Rocca. Iniziativa a cura di Circolo Matteotti di Inzago. A seguire inaugurazione della mostra che rimarrà aperta dal 21 aprile al 1 maggio presso il Salone espositivo del Palazzo Comunale.
23 Aprile
ore 21,00 Auditorium Centro De Andrè via Piola 10- Concerto di canti della Resistenza di Coro Ingrato. Iniziativa a cura di ANPI sezione di Inzago.
dal 23 al 28 aprile Centro De Andrè via Piola 10- Mostra su “ Resistenza e Liberazione”. Iniziativa a cura di ANPI Sezione di Inzago
24 Aprile
ore 9,00 Scuola Secondaria di Primo Grado via Leopardi - Lettura di testimonianze di episodi di antifascismo a Inzago a cura di Cristian Bonomi e Dario Riva con la partecipazione degli studenti dell’Istituto M.Bellisario. Al termine proiezione del film” La vita è bella”.
Iniziativa rivolta agli studenti.
25 Aprile
ore 8.30 Chiesa Parrocchiale S.Maria Assunta - S. Messa in suffragio di tutti i Caduti.
ore 10:00 Ritrovo presso il Municipio e partenza del corteo verso il Cimitero per la deposizione di una corona d’alloro alla Cappella dei Caduti con l’accompagnamento della Banda Parrocchiale S.Cecilia. Intervento commemorativo del Sindaco Andrea Fumagalli.
Al termine parata di carri militari con arrivo in Piazza Maggiore.
Iniziativa a cura di Club Clay Regazzoni- Aiutiamo la paraplegia.
Ore 11,00 Piazza Maggiore discorso commemorativo di un rappresentante ANPI . Al termine canti popolari e della Resistenza a cura del Gruppo “Mille e una nota”. Iniziativa a cura di ANPI Sezione di Inzago.
Ore 17,00 Auditorium Centro De Andrè via Piola 10 – Presentazione delle pagine “Inzago 1939/1945. Il tempo di guerra. Piero Gnecchi Ruscone e la sua opera caritativa e sociale” di Carlo Gnecchi Ruscone. Iniziativa in collaborazione con Associazione Studi Storici della Martesana.
A seguire inaugurazione presso la Sala Consiliare del Municipio, della mostra “Piero Gnecchi Ruscone (1902-1997) Dirigente dell’Opera S.Vincenzo di Milano onorato dall’Associazione Il Giardino dei Giusti”.
L’Amministrazione del Comune di Inzago, nell'intento di riconoscere e promuovere l'attività sportiva realizzata dalle Associazioni cittadine che praticano attività sportive, istituisce il premio denominato “Daniele Redaelli - Sportivo dell’Anno”.
Con l’istituzione del Premio si vuole premiare la “sportività” come attitudine a comportamenti leali e spirito di servizio di chi presta il proprio tempo libero a favore delle associazioni sportive.
Il Premio è istituito con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze di Inzago quali esempi positivi da emulare dalle persone che praticano sport .
approfondisci la notizia : clicca qui
La newsletter permette di essere informati su notizie o comunicazioni emanate dal Comune.
Viene rilasciata dall'Ufficio Informazione e Comunicazione via e-mail.
Per riceverla regolarmente è possibile richiedere di registrare il proprio indirizzo e-mail che verrà utilizzato esclusivamente per questo scopo.